corso CARRELLISTA
Corso per carrellisti comprensivo di prove pratiche come stabilito dalla Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012.
Durata del corso 1° rilascio 12 ore
Durata del corso aggiornamento 4 ore
corso carrellista
In attuazione dell’articolo 73 comma 5 del D.lgs 81/2008 è stato sancito l’accordo tra Stato e Regioni e Province Autonome che stabilisce quali sono le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
FORMAZIONE CONFORME ACCORDO
1° Rilascio attestato addetto carrello elevatore durata corso 12 ore. Modulo giuridico (1h) – Modulo tecnico (7h) – Modulo pratico (4h)
Aggiornamento attestato addetto carrello elevatore durata corso 4 ore. 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici
Ulteriori Informazioni
L’accordo Stato/Regioni 22/02/2012, riguardante “L’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 09/04/2008, n. 81”, prevede una specifica abilitazione agli operatori di:
Carrelli semoventi a braccio telescopico: carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5° rispetto all’asse longitudinale del carrello
Carrelli industriali semoventi: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile
Carrelli/Sollevatori/Elevatori semoventi telescopici rotativi: attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, girevoli, utilizzate per movimentare carichi ed azionate da un operatore a bordo su sedile

CIR21099 – OGGETTO: PROROGHE DI VALIDITÀ DELLE PATENTI, CQC E ALTRE ABILITAZIONI, A SEGUITO DELL’ULTIMO REGOLAMENTO EUROPEO 2021/267. NOTA MIT.
Per accedere ai contenuti devi effettuare il LOGIN o REGISTRARTI Se non sei registrato https://www.faimarche.com/registrazione-faimarche/ Le Circolari Tecniche sono riservate alle Aziende Associate Fai Marche. La Segreteria FAI
EUR21092 – OGGETTO: UNIONE EUROPEA. PUBBLICAZIONE IN GUUE DEL NUOVO REGOLAMENTO SULLE PROROGHE DI CQC, PATENTI, REVISIONI E ALTRE CERTIFICAZIONI.
acendo seguito alla nota del 16 Febbraio u.s, per segnalare che il nuovo Regolamento sulle proroghe di CQC, patenti, revisioni e altre certificazion
CQC21082 – OGGETTO: RINNOVO CQC. OBBLIGO DELL’ESAME PER COLORO PRESENTANO UNA RICHIESTA DI RINNOVO DOPO DUE ANNI DALLA FREQUENZA DEL CORSO DI FORMAZIONE PERIODICO.
Con circolare prot. 5212 del 12 febbraio 2021, la Direzione generale della Motorizzazione ha chiarito che la disposizione secondo la quale coloro che hanno frequentato