Formazione
Fai MarcheCultura e formazione come strumenti di competitività ed efficienza nella logistica e nei trasporti.
PRENOTA IL TUO CORSO
CQC RINNOVO
RINNOVO CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC) – PATENTE PROFESSIONALE.
CFP ADR
IL CERTIFICATO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ADR E’ IL DOCUMENTO CHE SERVE PER GUIDARE AUTOVEICOLI CHE TRASPORTANO MERCI PERICOLOSE IN REGIME ADR.
CRONOTACHIGRAFO
Corso di formazione sul funzionamento del cronotachigrafo oltre al corretto uso dello stesso.
CARICO SICURO
IL CORRETTO ANCORAGGIO DEL CARICO E’ OBBLIGATORIO SU TUTTI I VEICOLI MERCI OLTRE LE 3,5 t
ADDETTO CARRELLO ELEVATORE
Corso per carrellisti comprensivo di prove pratiche come stabilito dalla Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012.
CAPACITA' PROFESSIONALE
Chiunque voglia esercitare la professione di “Autotrasportatore di merci per conto di terzi” deve possedere, tra i vari requisiti normativamente previsti, un attestato di “Idoneità Professionale”.
SICUREZZA SUL LAVORO - TESTO UNICO 81/2008
Ai sensi del Testo Unico per la “sicurezza e salute nei luoghi di lavoro”, D. Lgs 81/2008 e successive modificazioni, e agli Accordi Stato-Regioni e Province Autonome 12/2011, è obbligatorio formare, informare e addestrare tutti gli addetti/lavoratori delle imprese, gli addetti alle emergenze, le persone che rivestono i ruoli di RSPP e RLS, e i presposti.
CIR21099 – OGGETTO: PROROGHE DI VALIDITÀ DELLE PATENTI, CQC E ALTRE ABILITAZIONI, A SEGUITO DELL’ULTIMO REGOLAMENTO EUROPEO 2021/267. NOTA MIT.
Per accedere ai contenuti devi effettuare il LOGIN o REGISTRARTI Se non sei registrato https://www.faimarche.com/registrazione-faimarche/ Le Circolari Tecniche sono riservate alle Aziende Associate...
EUR21092 – OGGETTO: UNIONE EUROPEA. PUBBLICAZIONE IN GUUE DEL NUOVO REGOLAMENTO SULLE PROROGHE DI CQC, PATENTI, REVISIONI E ALTRE CERTIFICAZIONI.
acendo seguito alla nota del 16 Febbraio u.s, per segnalare che il nuovo Regolamento sulle proroghe di CQC, patenti, revisioni e altre certificazion
CQC21082 – OGGETTO: RINNOVO CQC. OBBLIGO DELL’ESAME PER COLORO PRESENTANO UNA RICHIESTA DI RINNOVO DOPO DUE ANNI DALLA FREQUENZA DEL CORSO DI FORMAZIONE PERIODICO.
Con circolare prot. 5212 del 12 febbraio 2021, la Direzione generale della Motorizzazione ha chiarito che la disposizione secondo la quale coloro che hanno frequentato
FORMAZIONE A DISTANZA (FAD). CORRETTO UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO
FORMAZIONE A DISTANZA (FAD). CORRETTO UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO. SABATO 27 FEBBRAIO 2021 dalle ore 08:00 alle ore 13:00 – SABATO 13 MARZO 2021 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
FRM21056 – OGGETTO: DECRETO SUI CONTRIBUTI ALLA FORMAZIONE 2020 (MIT 11).
E’ stato pubblicato, sulla gazzetta ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021, ed è ora in vigore, il nuovo decreto per i contributi alla formazione

AULE CORSI FAI MARCHE
ASCOLI PICENO – San Benedetto del Tronto – Via Pasubio, 36
ASCOLI PICENO – San Benedetto del Tronto – Via Valle Piana, 80
FERMO – Fermo – Via Egidi n. 193
MACERATA – Civitanova Marche – Via F.lli Rosselli n. 3
ANCONA – Chiaravalle, Via D’Antona n. 16
PESARO URBINO – Pesaro – Strada delle Marche n. 58
La proposta formativa ha l’obiettivo di coprire le esigenze derivanti da obblighi di legge in tema di Sicurezza, Fisco e Tributi, Abilitazioni Professionali, oltre a proporre piani formativi specifici del settore trasporto e logistica con moduli e corsi finalizzati a migliorare le competenze organizzative, gestionali e amministrative; la proposta formativa è in continua evoluzione ed è soggetta ad aggiornamenti sulla base dei cambiamenti delle normative nazionali e internazionali, delle novità in campo tecnologico, di nuovi orientamenti e di specifiche esigenze provenienti dalle Aziende Associate o dal territorio.
Coordinamento Fai Adriatico
L’esigenza del Coordinamento Fai Adriatico nasce dalla volontà di condividere ed ottimizzare le attività di formazione, consulenza, assistenza e servizi, sui territori della Romagna e delle Marche.
Detto territorio comprende le province di Rovigo, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno.
La struttura nasce con la finalità di perseguire uno schema di servizi innovativi e capace di rispondere alle esigenze del mercato.
La F.A.I. Federazione Autotrasportatori Italiani è la più grande associazione imprenditoriale del settore Trasporto merci per conto di terzi su strada in Italia, diretta, voluta e sostenuta unicamente dagli autotrasportatori.
Costituita il 12 giugno 1963, la F.A.I. conta oggi circa 8.600 associati con circa 70.000 veicoli, e 42 Associazioni territoriali di rappresentanza.
In oltre 50 anni di attività, la F.A.I. ha svolto e sostenuto un ruolo sindacale importante, rendendosi portavoce della categoria per la valutazione e risoluzione di molteplici problematiche legate a normative di settore, contrattazione collettiva nazionale di lavoro, formazione e lavoro degli imprenditori e dei loro addetti, fisco e contabilità delle imprese, costi di esercizio e sviluppo delle attività di trasporto nazionale ed internazionale.
La F.A.I. è presente all’interno di importanti Organizzazione ed enti, nazionali ed internazionali, nonché in Comitati e Commissioni permanenti.
Formazione Finanziata
La Fai Marche fornisce consulenza in tutte le fasi di un piano formativo finanziato.
Contatti
Telefono ufficio
segreteria@faimarche.com
Sede operativa
Via Pasubio, 36 – San Benedetto del Tronto (AP)