Corretto utilizzo cronotachigrafo
Corso di formazione sul funzionamento dell’apparecchio di controllo oltre al corretto uso dello stesso.
Durata del corso 8 ore
Validità di 5 anni
Tempi di guida
Sistema sanzionatorio
Rilascio attestato di frequenza
corretto utilizzo cronotachigrafo
Con il Reg. 165/2014/UE è stato ufficializzato l’obbligo, da parte del datore di lavoro, di informare il lavoratore della vigente disciplina in materia di lavoro e di controllare che il lavoratore rispetti i periodi di guida e di riposo; nonché di istruire e formare il conducente circa il funzionamento dell’apparecchio di controllo oltre che a vigilare sul corretto uso sello stesso.
Ulteriori Informazioni
Il Decreto Dirigenziale del Ministero dei Trasporti n. 215 del 12 dicembre 2016 ha provveduto a dettare disposizioni uniformi in materia di formazione ed informazione dei conducenti, nonché di controllo sull’attività degli stessi, affinché le imprese possano adempiere agli obblighi imposti dai Regolamenti 561/2006/CE e 165/2014/UE.
RINNOVO CQC. Corso di formazione
E’ possibile frequentare il corso nei 12 mesi antecedenti la data di scadenza del CQC, con rilascio del relativo attestato di frequenza.
Cronotachigrafo. Corso di formazione.
Pesaro (PU) : 12 aprile 2025 orario 08:00 – 16:00
A.D.R. 2025. Recepimento U.E delle modifiche e obbligatorietà dal 1° luglio 2025
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 24 gennaio u.s è stata pubblicata la direttiva delegata (UE) 2025/149 della Commissione, del 15 novembre 2014,